Punta Prosciutto, conosciuta localmente come “Li Prisuddi”, è una delle destinazioni balneari più spettacolari del Salento. Situata nel comune di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, questa meraviglia naturale è un paradiso per gli amanti del mare, caratterizzata da sabbia bianca e finissima, acque cristalline e un ambiente ancora incontaminato.

Incastonata tra l’Area Marina Protetta Porto Cesareo e il Parco Naturale Regionale Palude del Conte e Duna Costiera, Punta Prosciutto offre un paesaggio mozzafiato, con dune di sabbia alte fino a 8 metri, avvolte dalla rigogliosa macchia mediterranea.

Che tu la chiami Punta Prosciutti, Punto Prosciutto o Punta del Prosciutto, una cosa è certa: la sua bellezza è inconfondibile. In questo articolo scoprirai come arrivare, cosa fare, dove mangiare e quali luoghi visitare nei dintorni di questa incredibile meta turistica pugliese.

Dove si trova Punta Prosciutto

Punta Prosciutto è una delle spiagge più rinomate del Mar Ionio, situata a pochi chilometri da Porto Cesareo, lungo la litoranea che collega Torre Lapillo a Torre Colimena. Questa incantevole striscia di sabbia si trova tra le province di Lecce e Taranto, a breve distanza da altre meraviglie salentine come San Pietro in Bevagna e Nardò.

Perché si chiama Punta Prosciutto?

L’origine del nome “Punta Prosciutto” è avvolta nel mistero. Alcune delle teorie più accreditate includono:

  • La forma della costa: alcuni ritengono che il profilo della scogliera assomigli a un prosciutto.
  • Le antiche saline della zona: si ipotizza che il nome possa derivare dalla lavorazione del sale, simile alla stagionatura del prosciutto.
  • Il dialetto locale: in salentino, “Prisuttu” significa “prosciugato”, forse riferendosi alla sabbia sottile e asciutta della zona.

Come raggiungere Punta Prosciutto

Il modo migliore per arrivare a Punta Prosciutto è in auto, dato che i trasporti pubblici nella zona sono limitati. Tuttavia, nei mesi estivi, è possibile usufruire di alcuni collegamenti con autobus stagionali.

Ecco le principali opzioni per raggiungere questa destinazione:

  • Da Lecce: segui la SP119 in direzione Porto Cesareo, poi prosegui sulla SP21 e infine imbocca la SP359 fino a destinazione.
  • Da Gallipoli: percorri la SP112, segui la SP359 e dirigiti verso Porto Cesareo.
  • Da Taranto: prendi la SP55/SP54, poi la SP359 per raggiungere Punta Prosciutto.

Per chi viaggia senza auto, nei mesi estivi è attivo il servizio Salento in Bus, che collega Lecce e le principali località costiere, tra cui Porto Cesareo e Punta Prosciutto. Generalmente, la linea da prendere è la 110, ma è sempre meglio verificare gli orari aggiornati sul sito ufficiale della compagnia di trasporto.

La spiaggia di Punta Prosciutto: un angolo di paradiso selvaggio

Punta Prosciutto è una delle spiagge più spettacolari della Puglia, grazie alla sua sabbia dorata e ai fondali bassi, che la rendono perfetta per le famiglie con bambini.

L’acqua di Punta Prosciutto è tra le più limpide del Salento. I fondali bassi e sabbiosi la rendono sicura anche per i bambini, mentre le giornate di tramontana regalano un mare piatto e calmo, ideale per il nuoto e lo snorkeling.

Nei giorni di vento di scirocco, invece, le onde possono diventare più alte, rendendo la spiaggia perfetta per gli amanti del kitesurf e del windsurf.

Cosa rende speciale questa spiaggia?

  • Dune di sabbia mozzafiato: alte fino a 8 metri, creano un paesaggio unico.
  • Macchia mediterranea incontaminata: pini marittimi, ginepri e cespugli profumati circondano la spiaggia.

Oltre alla spiaggia libera, Punta Prosciutto offre anche diversi lidi attrezzati, dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni, oltre a usufruire di bar e ristoranti.

I migliori lidi attrezzati di Punta Prosciutto

Se preferisci trascorrere la giornata in uno stabilimento balneare, ecco alcuni lidi consigliati:

  • Samanà Beach – ambiente esotico con lettini, ombrelloni e cocktail vista mare.
  • Lido degli Angeli – ideale per chi cerca relax e un ottimo ristorante di pesce.
  • Lido Oasis Beach Club – un’oasi di pace con servizi di alta qualità.

Se invece ami le spiagge libere, la splendida Riva degli Angeli è perfetta per un’esperienza autentica a contatto con la natura.

Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo che ha preparato il team di Salentogo.it, che si occupa di affitti turistici a Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Torre Lapillo.

Cosa vedere nei dintorni di Punta Prosciutto

Se vuoi esplorare la zona circostante, ci sono diverse mete imperdibili:

  • Porto Cesareo – una delle località più vivaci del Salento, con un bellissimo lungomare e ristoranti tipici.
  • Torre Colimena – un’incantevole torre di avvistamento spagnola con una vista mozzafiato.
  • San Pietro in Bevagna – famosa per le sue spiagge dorate e acque trasparenti.
  • Riserva Naturale Palude del Conte – perfetta per gli amanti del trekking e della natura.
  • Lecce – a meno di un’ora di distanza, la “Firenze del Sud” ti conquisterà con la sua architettura barocca.

Dove mangiare a Punta Prosciutto

Ecco alcuni ristoranti consigliati per gustare la vera cucina salentina:

  • L’Ancora Ristorante Pizzeria – specialità di pesce fresco e pizza vista mare.
  • Riva Beach – piatti mediterranei genuini in una location suggestiva.
  • Lido Oasis Beach Café – ideale per un aperitivo al tramonto.

Punta Prosciutto è una delle spiagge più spettacolari del Salento, un luogo dove la natura è protagonista e il mare offre uno spettacolo senza eguali.

Se stai pianificando una vacanza in Puglia, questa destinazione non può mancare nel tuo itinerario. Mare, dune dorate e un’atmosfera selvaggia ti aspettano!