Claudio Battisti
Tutto è nato per caso…dal piacere della scrittura e dall’osservare il mondo dal finestrino del treno per tornare al Sud, nella mia casa. Blogger e cicloturista, sono appassionato di musica, suono la chitarra e amo osservare le stelle.
panoramica del Lago del Turano
tipico paesaggio della valle d'itria con trullo in mezzo alla campagna
Città d'Arte

10 Masserie in Valle d’Itria per le vacanze (bellissime)

Le masserie in Valle d’Itria rappresentano un tesoro culturale e architettonico unico nel loro genere, situato nella suggestiva regione della

Torre Lapillo
Mare

Torre Lapillo: consigli e suggerimenti prima di partire per il Salento

Se immagini una vacanza da sogno in una delle perle del Salento, allora Torre Lapillo è la meta perfetta per

isola maggiore panoramica
Città d'Arte

L’Isola Maggiore sul Lago Trasimeno: cosa vedere e come arrivare

L’Isola Maggiore, situata in Umbria, e più precisamente sul Lago Trasimeno è una delle principali attrattive turistiche del centro Italia.

scilla durante tramonto
Città d'Arte

Scilla: cosa vedere nella perla della Costa Viola

Scilla è una delle più celebri località della provincia di Reggio Calabria e dello Stretto di Messina. Luogo mitologico per

Regalo Nozze
Benessere

Regali di nozze per avventurieri: Una vacanza esotica da sogno

Se una coppia di novelli sposi è accomunata dalla voglia di viaggiare, di girare il mondo e di vivere avventure

vista dall'alto di Sarzana
Città d'Arte

Cosa vedere nel centro storico di Sarzana

Una delle zone più inesplorate della Liguria è senza dubbio quella più interna che confina con la Toscana, ovvero la

dettaglio Asinara
Mare

Come visitare l’Asinara per vivere un’esperienza fantastica

L’Asinara è un’isola situata nell’estremità nord-occidentale della Sardegna, protesa come il naturale completamento del golfo omonimo. Fa parte del Parco

Lido Marini Spiagge
Mare

Scopriamo insieme le Marine di Ugento

Ugento, città d’arte dalle origini antichissime, è una perla del basso Salento nota principalmente per la bellezza delle sue marine,

Città d'Arte

Cosa vedere a Morano Calabro e dintorni in un giorno sul Pollino

Nel Parco Nazionale del Pollino sorge lo storico borgo di Morano Calabro. Un luogo suggestivo costruito su di un colle

1 4 5 6 13